INFORMATIVA CLIENTI  

ex art.13 Regolamento UE 2016/679

Dati raccolti presso l’interessato

Gent.le Cliente,

La seguente informativa è resa ai sensi degli artt.13 del Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali UE 2016/679 ed ha lo scopo di fornire le seguenti informazioni necessarie a garantire un trattamento corretto e trasparente.

Il Titolare del Trattamento

Il Titolare del Trattamento dei suoi dati personali è E.T.A. S.R.L. – Via dei Salici, 14 – 06083 Bastia Umbra (PG) , partita IVA: 02352150540 – e-mail privacy@etaitaly.com.

Natura dei dati raccolti

I dati personali raccolti sono inerenti essenzialmente a:

  • dati identificativi (es. nome, cognome, indirizzo di residenza del mittente o del referente del mittente, telefono, indirizzo di posta elettronica, codice fiscale, partita IVA)
  • dati relativi all’attività economica e commerciale (es. ordini, solvibilità, dati bancari e finanziari, dati contabili e fiscali, etc.)

Finalità del Trattamento e base giuridica

Il trattamento dei dati personali forniti è finalizzato unicamente a:

Finalità del Trattamento Base Giuridica
Esecuzione di adempimenti connessi alla fase precontrattuale e contrattuale Esecuzione del Contratto
Adempimento di obblighi previsti dalle norme di legge, dai regolamenti, dalla normativa comunitaria, da norme civilistiche e fiscali Obblighi di legge
Gestione organizzativa del contratto Esecuzione del Contratto
Tutela dei diritti contrattuali Esecuzione del Contratto

           

Destinatari o le eventuali categorie di destinatari dei dati personali

I Suoi dati personali possono essere comunicati, solo per il conseguimento delle finalità sopra indicate, alle seguenti categorie di destinatari:

  • Aziende di gestione del servizio postale, consulenza informatica, organizzativa, amministrativa, fiscale, società di recupero crediti, spedizionieri, assicurazioni.
  • Istituti bancari per la gestione di incassi e pagamenti;
  • Amministrazioni finanziarie e altre aziende o enti pubblici in adempimenti di obblighi normativi
  • Società e studi legali per la tutela dei diritti contrattuali

Periodo di conservazione dei dati

I dati forniti relativamente alle finalità indicate verranno conservati per:

Finalità del Trattamento Criterio di conservazione
Esecuzione di adempimenti connessi alla fase precontrattuale e contrattuale termini di cancellazione correlati alla gestione amministrativa contabile
Adempimento di obblighi previsti dalle norme di legge, dai regolamenti, dalla normativa comunitaria, da norme civilistiche e fiscali 10 anni dalla data dell’ultima registrazione art. 2220 C.C.
Gestione organizzativa del contratto termini di cancellazione correlati alla gestione amministrativa contabile
Tutela dei diritti contrattuali termini di cancellazione correlati alla gestione amministrativa contabile

Dove trattiamo i suoi dati personali e come

I suoi dati personali verranno trattati all’interno dell’Unione Europea attraverso strumenti informatici/ manuali per i quali abbiamo provveduto ad applicare adeguate misure di sicurezza e con l’ausilio di nostri collaboratori all’uopo debitamente autorizzati e formati.

 

Diritti dell’interessato

Lei, in qualità di interessato, ha diritto di chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai suoi dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione, opposizione del trattamento che la riguarda; può inoltre richiede la portabilità dei dati qualora si rendesse per lei necessario.

Per facilitare l’esercizio dei suoi diritti abbiamo attivato un’apposita casella di posta elettronica privacy@etaitaly.com o in alternativa potrà utilizzare qualsiasi altro mezzo di contatto della nostra struttura (telefono, fax, ecc.)

Prima di poterLe fornire, o modificare qualsiasi informazione, potrebbe essere necessario verificare la Sua identità e rispondere ad alcune domande. Una risposta sarà fornita al più presto.

Diritto di reclamo

Nel caso in cui Lei si ritenga comunque leso nei suoi diritti, può proporre reclamo all’autorità Garante attraverso l’apposita modulistica pubblicata sul sito www.garanteprivacy.it.

Obbligo o meno di conferimento dei dati e conseguenze del mancato conferimento

Il conferimento dei suoi dati è obbligatorio per le finalità contrattuali e per adempiere ad obblighi di legge; l’eventuale rifiuto di fornire tali dati comporta comunque la mancata instaurazione del rapporto contrattuale. Per le finalità di marketing il conferimento dei dati è facoltativo e non influirà sul rapporto contrattuale.

Bastia Umbra (PG), 18.03.2019